Programma Formativo per Imprenditori del Domani

Un percorso progettato per chi vuole costruire competenze solide nella gestione finanziaria d'impresa. Non promesse vuote, ma strumenti concreti e strategie testate sul campo da professionisti che lavorano ogni giorno con aziende reali.

Partiamo dalle basi — dalla pianificazione del budget alla lettura dei bilanci — e arriviamo a strategie più articolate di ottimizzazione fiscale e gestione della liquidità. Tutto spiegato in modo chiaro, con esempi pratici e casi studio veri.

Scopri i Prossimi Corsi
Imprenditori durante sessione formativa su analisi finanziaria aziendale

Come Funziona il Percorso

Abbiamo strutturato il programma in sei moduli progressivi. Ogni modulo dura circa quattro settimane e combina lezioni frontali, esercitazioni pratiche e sessioni di consulenza individuale. Non è un corso registrato da guardare quando capita — è un'esperienza formativa vera, con incontri dal vivo e confronto diretto.

01

Fondamenti di Gestione Finanziaria

Impari a leggere i numeri della tua azienda. Bilanci, rendiconti, margini operativi. Sembra banale, ma molti imprenditori navigano a vista senza capire davvero cosa succede nei loro conti.

  • Analisi del conto economico
  • Stato patrimoniale e flussi di cassa
  • Indicatori di performance chiave
  • Budget operativo annuale
02

Pianificazione Fiscale Strategica

La fiscalità non è solo una questione di commercialista. Chi pianifica bene risparmia tanto. Vediamo insieme come ottimizzare la struttura fiscale senza rischi inutili.

  • Regimi fiscali a confronto
  • Deduzioni e detrazioni disponibili
  • Ammortamenti e accantonamenti
  • Pianificazione trimestrale
03

Gestione della Liquidità Aziendale

Un'azienda può essere profittevole sulla carta ma soffrire di problemi di cassa. Qui impari a prevedere e gestire i flussi finanziari per evitare brutte sorprese.

  • Cash flow forecast mensile
  • Gestione crediti e incassi
  • Negoziazione con fornitori
  • Strumenti di anticipo fatture
04

Finanziamenti e Credito Bancario

Come si presenta un business plan a una banca? Quali garanzie chiedono? Cosa valutano davvero? Lo scopri parlando con chi ha ottenuto finanziamenti veri per aziende reali.

  • Preparazione dossier finanziario
  • Rating bancario e merito creditizio
  • Garanzie e fideiussioni
  • Alternative al credito tradizionale
05

Analisi degli Investimenti

Ogni investimento ha un costo opportunità. Impari a valutare progetti, calcolare il ritorno atteso e decidere dove allocare le risorse disponibili con metodo.

  • Calcolo del ROI effettivo
  • Valutazione rischio-rendimento
  • Payback period e VAN
  • Decisioni make or buy
06

Controllo di Gestione Operativo

Il controllo di gestione non è roba da grandi aziende. Anche una piccola impresa ha bisogno di monitorare costantemente i risultati e intervenire quando serve.

  • Dashboard operativi essenziali
  • Analisi degli scostamenti
  • Reporting mensile efficace
  • Azioni correttive tempestive
Sessione pratica di analisi bilancio con docente e partecipanti

Approccio Pratico

Esercitazioni su casi reali e simulazioni aziendali concrete

Ritratto di Filippo Berardi partecipante al programma formativo

"Ho seguito il programma lo scorso anno e devo dire che mi ha aperto gli occhi su parecchi aspetti della mia gestione aziendale che davo per scontati. Soprattutto la parte sulla liquidità — adesso ho un sistema di monitoraggio che mi ha evitato almeno due situazioni critiche."

Filippo Berardi Titolare, Officina Meccanica B&F
Ritratto di Samuele Castagna partecipante al programma formativo

"Il corso è strutturato bene e i docenti sanno di cosa parlano. Non è teoria astratta — ti danno strumenti che puoi applicare da subito. Io ho rivisto completamente il mio approccio al budget e ora riesco a prevedere molto meglio dove andrò a finire a fine anno."

Samuele Castagna Fondatore, Studio di Consulenza Tecnica

Prossime Sessioni in Partenza

Le iscrizioni si aprono di solito due mesi prima dell'avvio. I posti sono limitati per garantire un'esperienza formativa di qualità con supporto personalizzato.

Sessione
Avvio
Posti
Iscrizioni
Programma Completo — Primavera 2026
15 Aprile 2026
12 posti
Programma Completo — Estate 2026
8 Luglio 2026
15 posti
Modulo Intensivo Fiscalità
22 Settembre 2026
20 posti
Programma Completo — Autunno 2026
10 Novembre 2026
12 posti

Nota importante: Le date potrebbero subire lievi variazioni in base al numero di iscritti e alle esigenze logistiche. Contattaci per ricevere informazioni dettagliate su costi, modalità di pagamento e contenuti specifici di ciascuna sessione. Non garantiamo risultati economici specifici — il programma offre strumenti e competenze che poi sta a te applicare nella tua realtà aziendale.